Adhd, disturbi dell’attenzione, spettro autistico e dislessia. Tutte definizioni per definire quei bambini che una volta erano quelli come me: “sarebbe brava ma non si applica”. Oggi invece quella che una volta era definita pigrizia è chiamata “malattia” o disturbo. Questi bambini hanno delle difficoltà riconosciute e finalmente sono stati studiati programmi e metodi di studio alternativi per aiutare Continua a leggere
Merida: “Tu sei un mostro, io non sarò mai come te” Madre: “Merida tu sei una principessa ed io esigo che ti comporti come tale… tutto il tempo passato ad educarti… cosa ti aspetti che facciamo? Capisco che possa sembrarti ingiusto, se tu potessi comprendere che ciò che faccio lo faccio per amore… se solo tu mi ascoltassi” Continua a leggere
“Due particelle che sono state vicine, rimangono in comunicazione per sempre anche quando si trovano ai lati opposti dell’universo” Questo dal “mio” punto di vista spiegherebbe perché due persone che si sono amate, pur decidendo di non stare più insieme, sentiranno per sempre un legame che va oltre la loro decisione razionale. “Se una particella viene colpita, Continua a leggere
Ma quelli che prendono la multa per eccesso di velocità e poi si fermano al semaforo rosso? Sempre più abituati a correre, sempre più distratti, sempre più incuranti. Talmente tanto presi dal correre che prendiamo multe per eccesso di velocità quando dopo 100 metri c’è un semaforo rosso ad aspettarci e siamo costretti comunque a Continua a leggere
Conosciamo ormai da tempo tutte i benefici del cioccolato, non solo per le papille gustative ma anche per il benessere psico-corporeo. Avrete sicuramente letto uno dei mille articoli che girano tra giornali e rete in cui si parla degli effetti positivi del cioccolato sull’umore e sullo stress. Il cioccolato, quello buono, fondente e senza aggiunta di zuccheri vari, stimola la produzione delle endorfine, chiamate Continua a leggere
La danzaterapia di Maria Fux dal 1968, anno in cui lei presentò una relazione sulla danza come terapia al congresso internazionale di musico terapia di Buenos Aires, viene usata in tutto il mondo per il trattamento di numerose patologie psichiche e fisiche. A questa, nel mio lavoro, si aggiungono le competenze di arte terapia, di counsellor formata in Continua a leggere
La danzaterapia offre un lavoro in grado di accogliere bambini con disabilità fisica o psichica oppure con difficoltà relazionali. Il lavoro, che svolgo nel mio studio di Rozzano e presso EFP Group a Milano, parte dalla percezione del corpo e dalla sperimentazione delle emozioni e di come esse si muovono a livello somatico. I nostri Continua a leggere
Sorridiamo quando ci sentiamo morire e ci lamentiamo quando in realtà siamo felici. “Sai ho detto che mi dispiaceva perdere il lavoro perché era quello che tutti si aspettavano dicessi ma in realtà quando l’ho saputo ho iniziato a respirare”. “Devo sorridere sempre, mi hanno insegnato così. I miei genitori mi hanno insegnato che non Continua a leggere
Cos’è la PNEI? La PNEI é una scienza nata già negli anni ‘80 e di grande attualità in questo momento. Ripresa dal ricercatore J. Edwin Blalock negli Stati Uniti, questa scienza mette in relazione il sistema neuro-endocrino, che ha il compito di produrre neurotrasmettitori e ormoni, con il sistema immunitario, le cui cellule (linfociti e macrofagi) hanno il ruolo di Continua a leggere
Da sempre il tango argentino viene considerato il ballo di coppia per definizione. Ma andiamo oltre… Questa danza può essere considerata un vero e proprio insegnamento dell’arte di stare in coppia. Ballare il tango significa: – imparare a rispettare i tempi e gli spazi l’uno dell’altra – esercitarsi a camminare insieme per inseguire uno scopo comune – spostare Continua a leggere
Il lavoro del counselor consiste nel portare un aiuto e un sostegno in un momento difficile o di confusione della vita. Questa difficoltà non deve però essere riconducibile a patologia psichica. In quel caso è estremamente necessario l’intervento di uno specialista al quale il couselor può fare da supporto e sostegno, come accade presso EFP Continua a leggere
“Non devi ascoltare solo il tuo cuore, ogni tanto bisogna ascoltare anche quello degli altri.” Così interviene la piccola V. mentre insieme stiamo colorando un mandala a forma di cuore aprendo nella mia mente una moltitudine di pensieri. Quante volte siamo talmente concentrati sui nostri bisogni, sulle nostre emozioni e sui nostri sentimenti da non accorgerci di Continua a leggere
Il mio incontro con Erica, la dottoressa Poli, come spesso accade nella vita è stato frutto di una concatenazione di eventi quasi surreali. Sin da subito si è creata un intesa fatta di sensazioni, uno scambio che sembrava venire da lontano.Abbiamo iniziato a lavorare insieme in modo del tutto naturale, scambiandoci opinioni e punti di vista.Io Continua a leggere
“La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare” Così recitava una canzone di Jovanotti. A parer mio mantra assoluto delle decisioni da prendere. Il tema degli incontri di couseling che tengo nel mio studio a Rozzano spesso è: una decisione da prendere e come affrontarla. Il cambiamento, qualsiasi sia, comporta una perdita Continua a leggere