Conosciamo ormai da tempo tutte i benefici del cioccolato, non solo per le papille gustative ma anche per il benessere psico-corporeo. Avrete sicuramente letto uno dei mille articoli che girano tra giornali e rete in cui si parla degli effetti positivi del cioccolato sull’umore e sullo stress. Il cioccolato, quello buono, fondente e senza aggiunta di zuccheri vari, stimola la produzione delle endorfine, chiamate anche molecola della gioia, che aiutano a ridurre lo stress a migliorare l’umore e come analgesico naturale.
Per cui capita spesso, soprattutto alle donne, alla fine di una giornata stressante o particolarmente triste di avere il famoso: “raptus che mi fa attaccare al cioccolato, e non riesco a smettere fino a quando la tavoletta non è finita”. Tutto questo ovviamente senza rinunciare al conseguente senso di colpa per quel, o quei chili di troppo.
“Tenendo sempre ben presente che le stesse endorfine possono essere prodotte facendo sport, sappiamo bene che alla fine di una giornata pesante è più facile che si addenti del cioccolato piuttosto che si esca a fare una corsetta…” — FEDERICA VARONE
Detto ciò, ecco un semplice modo per togliersi lo sfizio, saziare le papille gustative senza senso di colpa e attacchi frontali alla linea. Puoi fare tutto questo davanti alla televisione ma se lo farai prendendoti qualche minuto in silenzio il risultato sarà amplificato. Consiglio di esercitarsi prendendosi del tempo per concentrarsi per poi farlo in qualsiasi momento.
- Prendi un quadratino di cioccolato, e inizia ad osservarlo.
- È bene sempre guardare cosa stiamo introducendo nel nostro corpo, del resto si dice che anche l’occhio vuole la sua parte, e saziare il senso della vista prima di tutto è un primo importante passo.
- Dopodiché chiudi gli occhi e avvicina il cioccolato al naso, inizia a respirarlo sentendo che il naso si riempie dell’aroma. A poco a poco sentirai le papille gustative attivarsi, se il cioccolato è fondente sentirai per prima quelle in fondo, quelle deputate a sentire l’amaro.
- Prenditi tutto il tempo che ti serve per riempire la bocca di questo profumo e resisti fino a quando non avrai la sensazione di aver il cubetto di cioccolato già in bocca.
- A questo punto mettilo al centro della lingua, ma attento a non masticarlo, lascialo sciogliere, avvolgere tutto il palato e le pareti della bocca.
- Tutta la bocca sarà completamente inebriata e potrai goderti con calma questo momento.
- Quando il cioccolato sarà finito potrai sentire ancora per qualche minuto il sapore residuo nella bocca.
Sarà passato qualche minuto, lo stesso tempo che ci vuole a finire una barretta quando si è nervosi. Risultato? Avrai mangiato solo un cubetto avrai goduto del gusto in pieno e ti sentirai più rilassato.
Buon cioccolato!