Close

Come meditare in modo facile ed efficace

Meditare dovrebbe essere semplice ma spesso non è così.

Cercare il vuoto e la calma mentale a volte si rivelano tra le cose più stressanti, e a volte inquietanti che ci si possa trovare a fare.

Soprattutto all’inizio stare con gli occhi chiusi in silenzio ad ascoltare il respiro, aumenta in modo insopportabile il rumore di fondo dei nostri pensieri. Non è raro che quando conduco rilassamenti o meditazioni mi ritrovi a dover gestire attacchi di panico o “crisi d’ansia”. La paura del silenzio per i grandi è come la paura del buio per i piccoli… non si sa chi o cosa potrà sbucare all’improvviso con un urlo assordante o con un sibilo inquietante.

Tra le varie tecniche quella Hong-so, che ho avuto il piacere di imparare ad Ananda (link Ananda assisi) è quella più efficace per contrastare la difficoltà e la paura del silenzio.

È una tecnica già citata nelle scritture sacre dell’India e ripresa da Yogananda e Kryananda. Viene definita come “il mantra più alto” quello dal quale tutto è nato.

La tecnica prevede di seguire il ritmo del tuo respiro pensando mentalmente HONG mentre inspiri e SO mentre espiri. Ogni qualvolta la mente ti porta lontano dal tuo respiro e dal mantra riporta gentilmente la tua attenzione e rinizia con la tecnica.

La tecnica prevede che tu stia seduto con la schiena dritta, gli occhi chiusi rivolti al centro delle sopracciglia. Rivolgere lo sguardo in questo punto non deve essere uno sforzo e ti aiuterà a connetterti con la tua consapevolezza.

La tecnica HONG SO dovrebbe occupare due terzi del tempo che dedichi alla meditazione (se mediti 10 minuti per 7 usa la tecnica) ma inizialmente puoi usarla per tutto il tempo. Quando sentirai la tua mente quieta potrai lasciarla andare e rimanere nel silenzio. Ma fino ad allora usala come ancora o come salvagente.

Related Posts

Waiting List La contatteremo non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.