Cioccolato, tra gola e stress ma come FERMARSI?
Conosciamo ormai da tempo tutte i benefici del cioccolato, non solo per le papille gustative ma anche per il benessere psico-corporeo. Avrete sicuramente letto uno dei mille articoli che girano tra giornali e rete in cui si parla degli effetti positivi del cioccolato sull’umore e sullo stress. Il cioccolato, quello buono, fondente e senza aggiunta di zuccheri vari, stimola la produzione delle endorfine, chiamate anche molecola della gioia, che aiutano a ridurre lo stress a migliorare l’umore e come analgesico naturale. Per cui capita spesso, soprattutto alle donne, alla fine di una giornata stressante o particolarmente triste di avere il famoso: “raptus che mi fa attaccare al cioccolato, e non riesco a smettere fino a quando la tavoletta non è finita”. Tutto questo ovviamente senza rinunciare al conseguente senso di colpa per quel, o quei chili di troppo.
Vuoi sapere di cosa mi OCCUPO?
Sin da piccola mi è sempre venuto naturale e spontaneo ascoltare e prestare attenzione ai dettagli. Negli anni in cui ho ballato e studiato danza mi accorgevo di quanto il movimento davanti allo specchio desse sempre un chiaro messaggio di quello che quel giorno avevo dentro a livello delle emozioni.