Oggi più che mai nella società della distrazione e della velocità ci capita di sentirci sopraffatti e stressati e di sentire di non avere tempo da dedicare alle cose che ci premono maggiormente.
Tutto questo capita perché siamo immersi in un mondo che viaggia alla velocità della luce e siamo continuamente iperstimolati.
Quante volte ti sarai chiesta “se solo avessi più tempo..”.
Non preoccuparti sei in ottima compagnia!
Negli ultimi mesi ho lavorato molto e sono stata molto impegnata sia con Ica-do che con la mia attività di counselor, sia con lo studio che con la routine domestica.
Chi di voi mi segue sa che ho dovuto gestire, come tanti, un’attività chiusa dai vari lock down, seguire i mie clienti e nel frattempo fare due traslochi.
Tutto questo stava rubando il tempo alla mia possibilità di leggere, di studiare, di allenarmi e di vivere.
È iniziata così la mia ricerca di soluzioni per ottimizzare i tempi e rendere più produttive le mie giornate senza rinunciare a nulla.
Il primo step è stato leggere “The miracle morning” libro che ti consiglio, leggero e scorrevole.
Un approccio analitico del più semplice proverbiale “il mattino ha l’oro in bocca”.
“Però ragazzi svegliarsi alle 5 è davvero faticoso!”
Per il tipo di lavoro che faccio io non riesco mai ad andare a letto prima delle 23 e svegliarmi così presto, con la conseguenza di dormire così poco per me è impensabile. Almeno in questo momento della mia vita.
Dovevo quindi cambiare strategia, ne ho provate tante e ti scrivo ad oggi quali sono le tecniche più efficaci per ottimizzare il mio tempo dandomi modo di fare cose per me, per la casa e per la mia famiglia.
- la grande scoperta di tutti i tempi AUDIBLE. Probabilmente ne hai già sentito parlare. È un prodotto di amazon che ti da la possibilità di una prova gratuita di 30 giorni. Io mi sono iscritta per sempre. Questo mi da la possibilità di ascoltare audiolibri mentre guido, cucino, faccio le faccende di casa ma soprattutto mentre mi alleno o esco con il cane. Sto leggendo una media di un libro a settimana quando riesco anche due!
- Il super mitico robottino che lava e aspira il pavimento. Non so tu ma io con Drum, il mio pastore tedesco, dovevo passare l’aspirapolvere tre volte al giorno e lavare il pavimento minimo una volta. Lui è super, costa un po’ ma io personalmente recupero grazie a lui almeno un’ora al giorno. https://amzn.to/3pfS3u3
- leggere le mail una volta al giorno e guardare i social con il timer. Il web è uno strumento potentissimo e molto utile, ma non tutto il tempo che trascorriamo online è davvero fondamentale. Fare scroll per delle ore su un social non aggiunge valore alla nostra giornata, né ci rigenera e dona equilibrio. È semplicemente uno spreco di tempo. Quando ho aperto il monitoraggio del tempo trascorso sul cellulare e più precisamente su ogni app (lo trovi generalmente nelle impostazioni) ti assicuro che sono caduta dalla sedia. Sul mio telefono ho potuto impostare una modalità che mi permette di non ricevere notifiche a meno che io non lo decida e quanto decido l’app rimane aperta solo per 5 minuti. Personalmente, tolgo l’impostazione la mattina mentre faccio colazione, a pranzo e un’ora la sera.
- Pianificare le cose da fare durante la giornata. Io pianifico la settimana di domenica cercando di distribuire le faccende durante la settimana in modo da ottimizzare gli spostamenti e faccio un elenco delle cose da fare durante il giorno in modo da non perdermi. Avere una tabella di marcia mi aiuta a non perdere tempo.
- Cucinare un po’ di più e tagliare le verdure la domenica. La domenica o in un giorno un po’ scarico mi dedico a tagliare le verdure che poi metto in contenitori ermetici con sotto un paio di fogli di carta assorbente in modo da avere la verdure già pronta all’uso quando mi serve. Questo fa si che non mi venga la tentazione di mangiare cose non sane per la mancanza di tempo e/o voglia. Inoltre quando ho tempo di cucinare cose sfiziose e congelabili ne faccio qualche porzione in più in modo da avere piatti pronti e sani a disposizione.
Spero di averti dato qualche spunto per garantirti di avere il tempo di fare le cose che ti piacciono senza rinunciare a nulla e senza stress.
E se nel frattempo tu hai adottato altre strategie e vuoi condividerle con noi… ti aspetto!