Sessualità e FEMMINILITÀ
Posso affermare che la mia ricerca sia iniziata proprio da qui.
La danza e il mio lavoro di insegnante di pilates, e non ultimo l’essere donna, mi hanno sin da subito portata a cercare di comprendere ed esplorare questo tema che può sembrare tanto scontato ma che in realtà è molto ingarbugliato. Esattamente come il nostro cervello.
“Siamo dolcemente complicate” come diceva una canzone.
Siamo un frullato di culture, religioni, credenze, status simbol… e tanto altro ancora.
Ogni giorno che passa la donna è sempre più in conflitto tra il suo essere e il suo dover essere, tra il desiderio personale e l’aspettativa degli altri.
In questi oltre dieci anni di ricerca e studio ho potuto notare che moltissime donne non conoscono nemmeno il dettaglio del loro funzionamento biologico per non parlare della propria anatomia.
Come possiamo pretendere che il mondo ci capisca se siamo le prime a non sapere, capire e comprendere?
Per questo mi dedico da donna alle donne. Per condividere le più moderne ricerche e le più antiche saggezze, per far si che si possa creare quella sorellanza che in tempi antichi ha governato il mondo con pace e dolcezza.
Alcuni articoli dal mio blog
Vuoi sapere di cosa mi OCCUPO?
Sin da piccola mi è sempre venuto naturale e spontaneo ascoltare e prestare attenzione ai dettagli. Negli anni in cui ho ballato e studiato danza mi accorgevo di quanto il movimento davanti allo specchio desse sempre un chiaro messaggio di quello che quel giorno avevo dentro a livello delle emozioni.