La casa in cui vivi adesso è il risultato di ciò che hai fatto ogni giorno per anni: pensa a quanto tempo c’è voluto perché avesse l’aspetto che ha adesso! Ogni arredo, ogni soprammobile, ogni dettaglio sono il prodotto della tua vita quotidiana. Per questo motivo puoi capire perché un trasloco non è e non può essere un’operazione da un giorno ma richiede una lunga preparazione.
Clicca qui per scaricare la mia check list.
Usa questa per organizzare il tuo trasloco al meglio e ridurre al minimo lo stress di un’operazione che può diventare complessa e delicata.
Nonostante il trasloco ti sembri ancora lontano, è il momento di iniziare a pensarci concretamente a partire da circa 2 mesi prima.
Le prime cose da fare sono
- Fissare la data indicativa del trasloco così da avere una dedline concreta
- Se vivi in una casa in affitto, avvisa il proprietario della tua intenzione di traslocare
- Inizia con il decluttering: stanza per stanza decidi quello che vuoi portare con te e quello che non ti serve più.
- Separa dal resto, gli oggetti più delicati e quelli che necessitano di un imballaggio specifico.
- Ricerca la ditta di traslochi più conveniente
- Se sei una mamma o un papà, richiedi il nulla osta per iscrivere i tuoi figli alla nuova scuola
Un mese e mezzo prima
della data del trasloco, dovresti iniziare ad assicurarti che ci siano tutte le condizioni ottimali per traslocare.
- Scegli e prenota la ditta di traslochi da assumere, possibilmente dopo un sopralluogo
- Liberati di ciò che non ti servirà più nella nuova casa
- Inizia a comprare i materiali necessari per l’imballaggio: scatole, nastro per chiudere, pennarelli e pluriball.
- Pianifica una piccola vendita di oggetti usati a casa tua o approfittane per dare quello che non ti serve più in beneficenza.
- Avvisa del trasloco tutti i fornitori di servizi per la casa (gas, elettricità, telefono, internet, payTV ecc.) e informati sulle procedure per il trasferimento dei servizi alla nuova casa
Un mese prima
L’organizzazione del trasloco entra nella sua fase centrale, da questo momento dovrai iniziare ad agire concretamente ogni giorno per prepararti a traslocare.
- Iniziare ad inscatolare tutti gli elementi che non sono essenziali, ricordandoti di scrivere il contenuto sulle scatole e fare un breve inventario.
- Avere delle scatole numerate e divise per stanze ti permetterà di tenere un registro in cui annotare il contenuto di ogni scatola, risparmiandoti il tempo e la fatica di cercare ciò che ti servirà tra le scatole nella nuova casa. Inoltre, potrai facilmente istruire i traslocatori e fare in modo che lascino ogni scatola nella stanza giusta della nuova casa.
- Compra i mobili per la casa nuova, se ne hai bisogno
- Riordina e raggruppa tutti i documenti in casa
Due settimane prima
Ora gli effetti di una buona organizzazione del trasloco si iniziano a notare con la casa che sembra man mano più vuota. Per quanto questo possa suonare triste, in realtà significa solo che stai rendendo il trasloco meno traumatico, risparmiando lo stress che chi non sa come organizzare un trasloco si ritrova a gestire negli ultimi giorni.
- Fondamentale: decidi cosa dovrà rimanere fuori dagli imballaggi per i primi giorni dopo il trasloco (vestiti, prodotti per cura e pulizia, medicinali ecc.) e assicurati di avere abbastanza valigie.
- Inscatola tutto quello che è rimasto, in particolare metti da parte i gioielli e tutti gli elementi preziosi in modo che non si confondano con il resto.
- Svuota il freezer: consuma ciò che è ancora buono e butta ciò che è da buttare
- Cambia l’indirizzo di residenza presso il comune e se vai a vivere in un’altra città, iscriviti alle liste elettorali
- Dedica tempo anche alla pulizia della nuova casa, in modo che sia pronta per accoglierti.
Una settimana prima
- Conferma l’appuntamento con i traslocatori e assicurati che la nuova casa sia pronta per accogliere te e la tua famiglia.
- Prepara una valigia con tutto quello che ti serve nell’immediato, come se andassi in vacanza, da tenere sempre con te, evitando di caricarla sul camion dei traslochi. Non dimenticare anche un paio di lenzuola e asciugamani.
E il giorno del trasloco?
Tieni a portata di mano i documenti più importanti e fai un controllo approfondito della casa, in modo da non dimenticare nulla.