Da sempre il tango argentino viene considerato il ballo di coppia per definizione. Ma andiamo oltre… Questa danza può essere considerata un vero e proprio insegnamento dell’arte di stare in coppia.
Ballare il tango significa:
– imparare a rispettare i tempi e gli spazi l’uno dell’altra
– esercitarsi a camminare insieme per inseguire uno scopo comune
– spostare l’attenzione dall’io al noi.
In poche parole si può comprendere quanto il tango possa aiutare a ristabilire i ritmi e gli intenti delle coppie. Infine, una cosa che del tango mi ha fatto innamorare: l’uomo deve imparare a guidare, a decidere e condurre la propria donna in un’unione meravigliosa di corpi intenti e sensualità. Nel mondo di oggi dove i ruoli della coppia e le energie sono completamente lasciate al caso, questo ballo rappresenta una importante opportunità di ristabilire quell’equilibrio atavico di cui non ci si dovrebbe dimenticare. L’uomo re-impara ad essere uomo che conduce, che decide e protegge. La donna guidata e protetta ha modo di esprimere tutta la sua femminilità fatta di non pensiero e di pura energia.
Che voi siate in coppia oppure no il tango può aiutare a riscoprire quello spazio sacro che ognuno di noi dovrebbe proteggere in cui i ruoli sono chiari e le energie danzano all’unisono.